top of page

CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO

GRATUITO FINO AI 18 ANNI

Alla visita di idoneità è necessario portare con sé:
 

» la richiesta di certificazione medico sportiva timbrata e firmata in originale dalla società richiedente (si richiede in segreteria almeno due settimane prima della scadenza del precedente certificato o della prima lezione)
» la tessera sanitaria ed il codice fiscale
» il certificato dell’anno precedente se si tratta di un rinnovo (copia dell’atleta)
» la documentazione sanitaria personale, con eventuali accertamenti eseguiti in precedenza per facilitare la corretta valutazione dello stato di idoneità sportiva
» il documento di riconoscimento (dei genitori in caso di minori)
» la scheda anamnestica che, nel caso di atleta minorenne, deve essere firmata dai genitori scarica scheda

» l’autodichiarazione COVID che, nel caso di atleta minorenne, deve essere firmata dal genitore scarica autodichiarazione

Per gli atleti minorenni e per i disabili, considerati agonisti dalle federazioni o enti di promozione di appartenenza, la prestazione è gratuita.
Il certificato ha durata di 12 mesi e, per i minorenni, è possibile effettuare la visita solo il mese antecedente alla scadenza.

I centri medici si posso trovare nei motori di ricerca scrivendo "visita medico sportiva", altrimenti si fa riferimento al CONI https://www.coni.it/it/istituto-di-medicina-dello-sport/prenota-una-visita-medica.html

CERTIFICATO MEDICO NON AGONISTICO

 

Chi deve fare questo tipo di certificato:
 

  • gli alunni che svolgono attività fisico-sportive parascolastiche, organizzate cioè dalle scuole al di fuori dall'orario di lezione

  • coloro che fanno sport presso società affiliate alle Federazioni sportive nazionali e al Coni (ma che non siano considerati atleti agonisti)

  • chi partecipa ai Giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale
     

Quali sono i medici certificatori:

  • il medico di medicina generale per i propri assistiti

  • il pediatra di libera scelta per i propri assistiti

  • il medico specialista in medicina dello sport ovvero i medici della Federazione medico-sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano
     

Quando fare i controlli e quanto dura il certificato:

  • Il controllo deve essere annuale

  • Il certificato ha validità annuale con decorrenza dalla data di rilascio

Clicca QUI e prenota la visita medica ad un prezzo convenzionato a San Donato Milanese

Email: pattinaggio.academy@gmail.com

Cell e whatsapp: +39 3516086002
Instagram:  skatinglovers.academy

A.S.D. SKATING LOVERS ACADEMY
IBAN IT44Y0503433570000000009491

C.F. 97953270150

bottom of page